Street Style - Paris Fashion Week AW20/21 Day 3
I mesi invernali, per molti, sono sinonimo di settimana bianca. Il conto alla rovescia è iniziato ma, oltre a preparare la valigia e tirare fuori l’attrezzatura da neve, bisogna anche prestare attenzione a cosa mettere nella trousse. Il freddo e il vento, infatti, non portano solo a proteggersi indossando capi termici e impermeabili: anche la pelle risente tanto delle rigide temperature quanto dei raggi solari. Proprio così, la neve riflette circa l’80% delle radiazioni UV. Per evitare spiacevoli inconvenienti (ustioni, screpolature, fotoinvecchiamento, eritemi, arrossamenti etc.) è bene imparare a prendersi cura delle parti più esposte del proprio corpo. Come? Per prima cosa è necessario munirsi di una buona protezione solare (adeguata al proprio fototipo di pelle): attenzione però, una sola applicazione non è sufficiente. Bisogna infatti ricordarsi di applicare il prodotto almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole e, ancora, nuovamente ogni due ore circa. Anche le labbra, sottoposte all’effetto degli agenti atmosferici, hanno bisogno sia di idratazione che di protezione: un buon balsamo dotato di fattore protettivo è sicuramente un ottimo rimedio per scongiurare secchezza e screpolature. Inoltre a fine giornata, in montagna come al mare, bisogna ricordarsi di applicare un doposole così da lenire la pelle offrendole sollievo e idratazione.
Non sono da meno le mani che, sottoposte allo stress causato dalle aggressioni esterne, oltre ad essere adeguatamente protette con i guanti, per risultare sempre lisce e vellutate necessitano di trattamenti specifici. Oltre a ricorrere quotidianamente a una crema idratante, in caso di pelle particolarmente screpolata vale la pena concedersi un trattamento intensivo notturno – spesso sotto forma di guanti (perfettamente impermeabili) – in grado di nutrire profondamente la pelle.
Durante i mesi invernali anche i capelli sono messi a dura prova da freddo, vento e altri fattori ambientali che possono renderli secchi, opachi e spenti motivo per cui è doveroso proteggerli indossando un cappello e rinforzarli optando per una detersione delicata ma idratante. Come? Ad esempio abbinando a uno shampoo specifico una buona maschera (da scegliere rispettando la propria tipologia di capello) il tutto concedendosi un bel massaggio al cuoio capelluto, una coccola di piacere che, attraverso movimenti delicati e circolari, stimola la circolazione e favorisce la penetrazione dei principi attivi contenuti nei prodotti applicati.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…