L’estate non è più un miraggio: il conto alla rovescia è iniziato e, giorno dopo giorno, con l’aumentare delle temperature si mette in mostra qualche centimetro in più di pelle. Prima di esporsi al sole, è possibile impostare una routine di bellezza ad hoc che permette di trattare problematiche come ad esempio il rilassamento cutaneo e la cellulite ma anche di prevenire la formazione di macchie scure, segni evidenti dei danni del sole. Quali sono dunque i trattamenti estetici ideali per prepararsi all’estate?
“Tra i trattamenti consigliati sicuramente un peeling delicato è in grado di rendere la pelle più idratata e liscia e ancora un impacco modellante e tonificante a base di alghe con eucalipto e menta svolge un effetto drenante sulle gambe mentre cannella e timo bianco sono un’ottima combo anticellulite. Molto efficace anche il trattamento bioenergetico drenante che, mediante il Lymphodrainer (apparecchio di coppettazione), stimola i punti energetici secondo la medicina cinese, detossina e modella il corpo. Attraverso dei vacuum viene stimolata la microcircolazione favorendo l’ossigenazione nei tessuti, la rigenerazione cellulare e il recupero della tonicità e della compattezza della pelle”, spiega Marion Ranigler, Spa Manager dell’Hotel Terme Merano, prestigioso hotel termale dell’Alto Adige.
Per mantenere una pelle sana è necessario anche seguire una routine di self-care casalinga: “È molto importante la cura quotidiana sia del viso che del corpo con creme specifiche e sieri adeguati per l’inestetismo cutaneo da trattare. Si consiglia di fare dei peeling – circa ogni 2 settimane – con l’applicazione di una maschera”, suggerisce l’esperta.
Prendersi cura del proprio benessere significa dunque impostare una beauty routine personalizzata anche in base alla stagione: “Suggeriamo di prestare grande attenzione alla pelle del viso che va idratata di più in estate e protetta per ridurre la produzione di macchie che possono comparire dopo l’esposizione solare. Invece per il corpo ci concentriamo sulle zone colpite dalla cellulite (fianchi, glutei e addome), optando per un pacchetto disintossicante e tonificante per rendere la silhouette pronta per l’estate”, rivela la spa manager. E non solo.
“A casa possiamo aiutarci facendo dei gommage delicati e delle maschere purificanti senza dimenticarci di idratare la pelle. Le zone invece da trattare bene sono le parti dove la pelle per la propria fisiologia è più inspessita come gomiti, ginocchia, piedi e sulla zona alta della schiena. Stessa cosa vale per il viso, nella classica zona T (naso, fronte e mento) più ricca di sebo cutaneo. Da non dimenticare in vista della bella stagione di completare sempre la nostra beauty routine con un adeguato filtro solare”, spiega Elisa Ciacci, cosmetologa presso Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat, resort termale situato a San Casciano dei Bagni.
Quali, invece, i trattamenti da evitare? “I trattamenti meno indicati nella stagione estiva sono ad esempio i peeling a base di glicolico salicilico perché sono delle sostanze fotosensibilizzanti che potrebbero generare problemi di pigmentazione cioè macchie cutanee. Stessa cosa vale per determinati oli essenziali. Sicuramente scrub un po’ più laboriosi è bene eseguirli in centri specializzati, anche perché hanno bisogno di essere massaggiati e tenuti in posa”, conclude la cosmetologa.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…