Da qualche tempo il rosa domina la scena fashion: sulle passerelle, nello streetwear, sui red carpet il pink è una presenza costante, grazie alla sua carica energetica e la capacità di adattarsi bene ad ogni tipo di incarnato. Ma se fino a qualche mese fa ad andare di moda erano il rosa intenso, acceso, e il magenta (eletto colore dell’anno 2022 da Pantone), la primavera appena iniziata sembra voler dare maggiore spazio alle tonalità soft, ai pastelli, ai colori dei fiori. Sulle passerelle hanno infatti trionfato il rosa polveroso e antico, il salmone, il pesca, il cipria, colori più naturali che ricordano i bouquet floreali.
In total look oppure spezzato, il rosa pastello garantisce un’ampissima portabilità. Sì, perché si abbina letteralmente a tutte le altre tonalità (sia quelle soft che alle nuances più shocking) e dona in tutte le occasioni, formali o informali – fra l’altro, il total look è perfetto anche per gli outfit da cerimonia. Cosa suggeriscono le sfilate? Di indossarlo su abiti interi, sia lunghi che corti, oppure di scegliere l’accostamento con altri colori pastello, come l’azzurro polvere e il verde salvia. La gonna rosa è probabilmente il capo di abbigliamento più visto tra le collezioni primavera estate 2023, grazie alla sua estrema versatilità: classica e romantica, con ruches e volant, oppure caratterizzata da pattern grafici come il quadretto vichy.
Anche le camicie e i leggeri pullover primaverili si sposano perfettamente con questa tendenza colore, ma per non inciampare nell’outfit banale e un po’ old school il consiglio è quello di abbinare questi capi a qualcosa di ‘forte’ come una gonna in pelle – dopo aver dominato la scena invernale, la leather skirt è di tendenza anche con la stagione calda. Il romanticismo del cardigan color zucchero filato o la camicia rosa confetto si possono infatti discostare dal mondo classico che li vedrebbe abbinati ad un semplice jeans o pantalone di colore neutro (che comunque rimangono un’opzione validissima per ambienti di lavoro rilassati ma chic) avvicinandosi a capi che appartengono ad altre ispirazioni tematiche. Come lo stile gotico (una gonna in tulle) oppure lo streetwear anni Novanta (pantaloni cargo), o il mondo biker (giacca e pantalone in pelle).
Può sembrare meno facile da portare e da abbinare un pantalone rosa antico, o magari rosa salmone, ma in questo caso le passerelle suggeriscono di giocare con un effetto ‘vittoriano’, abbinandolo cioè ad una camicia in pizzo, con un collo ampio o le maniche a sbuffo. Oppure osare con un accostamento di colore dal forte impatto, come ad esempio un pullover rosso pomodoro, o un cardigan verde bosco. Per dare un tono più rilassato al look, provate anche l’abbinamento tra pantalone rosa chiaro e la camicia in denim.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…