Piccoli accessori capaci di riportare subito indietro nel tempo (specialmente se durante gli anni ’90 si era adolescenti), e divertenti ornamenti per ravvivare le acconciature più semplici. Fermagli maxi con perline e strass, forcine minimali o con piccoli accessori pendenti, mollette a forma di farfalla, hair clips floreali si posano sia su capelli lunghi che corti, sia ricci che lisci, arricchendo lo styling di una nota frizzante e divertente, che ricorda le pop star e le attrici-icona dell’epoca.
La maxi molletta può tornare utile se si desidera raccogliere i capelli come faceva Rachel Green (ovvero Jennifer Aniston) in Friends, che spesso la utilizzava per creare uno chignon molto ‘messy’, con ciuffi di capelli che fuoriuscivano qui e là creando un effetto brioso. Mentre la molletta mini diventa un utile accessorio per la mezza coda raccolta dietro la testa, oppure, da vere regine anni ’90, se ne possono impiegare diverse per raccogliere le ciocche e fissarle sulla testa a raggiera, come facevano letteralmente tutte le teenager dell’epoca, da Britney Spears a Sarah Michelle Gellar.
Per un look più bon ton, niente di meglio del fermaglio classico, che non deve per forza avere una funzione pratica ma semplicemente decorativa: fissato sul lato della testa, diventa un ornamento elegante ma che allo stesso tempo dichiara il proprio amore per la decade in questione. Via libera anche all’uso delle forcine, sia quelle minimali che più decorative, da portare semplicemente ai lati della testa, accanto alle tempie, come di recente abbiamo visto fare a Chiara Ferragni, Alexa Chung e Hailey Bieber. Questo metodo è sicuramente di grande appeal, perché decora senza eccessi evocando una vintage-nostalgia tremendamente di moda. Inoltre, non occorre avere le chiome particolarmente lunghe per portare una semplice forcina: si possono applicare anche su un ciuffo medio corto o una frangia.
Il mini torchon fermato ai lati da una hair clip di qualche forma particolare (un fiore? Un animaletto? Una stellina?) è un altro must dell’epoca che viene oggi reinterpretato, specialmente da chi ha i capelli medio lunghi. Inoltre, code, codini, trecce e treccine si possono ornare con clip dalle forme più disparate oppure chiudersi con i mitici elastici in tessuto ondulato, grossi e vistosi, di cui non si poteva fare a meno negli anni ’90.
Insomma, i fermagli per capelli e tutti i loro simili sono gli accessori perfetti per ravvivare il look, dare una nuova personalità a un taglio, cambiare styling senza ricorrere a soluzioni estreme o impegnative. Inoltre, visto il loro costo irrisorio, possono diventare una vera e propria collezione tra cui scegliere ogni giorno, per variare il proprio look con un tocco originale e tremendamente cool.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…