Diciamoci la verità: il maglione con le renne, quello che fa tanto Natale buffo, quello che si è reso protagonista di un film iconico come Il diario di Bridget Jones, da qualche tempo a questa parte ha fatto il giro completo del grande gioco della moda, diventando un capo ‘bello’. Certamente ironico, e sicuramente non adatto a tutte le situazioni, ma per un pranzo in famiglia, una serata casalinga, una festicciola natalizia, è un must-have. Da tempo la moda e le tendenze amano riesumare accessori e capi popolari ma considerati ‘brutti’ (le ciabatte pelose, i calzini a vista, le daddy shoes), e lancia la sfida: diventerà mai cool? Il maglione natalizio sì, ci è riuscito.
Non solo renne, ma pattern in stile norvegese, pupazzi di neve, pinguini, palle di neve, Babbo Natale e quant’altro: la magia delle feste si riflette anche nei maglioni. Caldi pullover da regalare o farsi regalare, perfetti per essere indossati in questo periodo dell’anno durante gli eventi di famiglia, o con gli amici. Perfetti per situazioni casalinghe, portano una ventata di allegria e vestono a tema. Ma con un pizzico di self confidence si possono abbinare anche in modo da stare al passo con le tendenze più in voga del momento: per esempio, si può abbinare un maglione con la renna ad una gonna lunga o un pantalone in pelle, per un contrasto di sicuro effetto. Per un look anticonformista si può invece accostare un maglione buffo ad un paio di pantaloni cargo molto oversize.
Naturalmente se la moda ironica non è nel vostro stile, il pullover natalizio si può trasformare nel più semplice ma sempre d’effetto maglione rosso. Il colore delle feste si presta a diventare protagonista di qualsiasi outfit, abbinandosi a gonne e pantaloni di ogni modello. L’importante è scegliere una tonalità di rosso carica, dallo scarlatto al vermiglio, che ricordi le decorazioni, le stelle di Natale, la casacca di Babbo Natale. Una grande dote del rosso è quella di stare bene con qualsiasi incarnato, e tra modelli con le trecce e caldi cardigan c’è solo l’imbarazzo della scelta. Un consiglio: abbinatelo ad un rossetto rosso per un look festivo e particolarmente chic.
Se nemmeno il rosso è nelle vostre corde, e lo considerate un colore troppo acceso, desiderate qualcosa di più discreto ma comunque a tema natalizio, non resta che rivolgersi al bianco. Il colore della neve è una tonalità che d’inverno va per la maggiore, e tinge i pullover più caldi e confortevoli. Una scelta molto chic è quella di puntare sul total white, ma anche il semplice maglione sarà sufficiente a trasformare un look normale in un outfit natalizio. Un’opzione dal gusto retro che sta tornando moltissimo di moda è lo smanicato, che in questo caso si può indossare su una blusa colorata o bianco su bianco.