SUTTON, ENGLAND - SEPTEMBER 12: Catherine, Princess of Wales, Patron of The Forward Trust, visits HMP High Down to learn about how the charity is supporting those in the criminal justice system to manage and recover from their addictions at HMP High Down on September 12, 2023 in Sutton, England. (Photo by Mark Cuthbert/UK Press via Getty Images)
L’autunno è arrivato e con il cambio di stagione sale la voglia di sperimentare nuovi tagli e colori. Chi lo ha detto che un cambio look debba necessariamente portare a stravolgere il proprio aspetto? La trasformazione difatti può essere anche minima. Bella, bellissima, a dir poco impeccabile: Kate Middleton, come sempre, non sbaglia un colpo, o meglio un taglio. Di recente, infatti, la Principessa del Galles ha sfoggiato un nuovo hair look in perfetto stile Seventies, il butterfly cut, da cui lasciarsi facilmente ispirare.
A incorniciarle il volto è una deliziosa frangia a tendina, uno dei trend della stagione autunnale il cui punto di forza è la versatilità: si addice difatti a ogni tipologia di volto. “Non ci sono dei limiti per portare la frangia a tendina: tuttavia si addice in particolar modo a chi ha un mento e una mandibola strutturate. Se si ha un profilo mento, bilancia la parte superiore mentre nei visi con profilo fronte aggiunge peso visivo. Nel caso ad esempio dei visi a diamante, meglio evitare di far cadere delle ciocche sullo zigomo”, spiega Francesca Di Nicola, consulente d’immagine, personal shopper e armocromista.
Conosciamola meglio: “La frangia a tendina rappresenta una tendenza tornata in voga dagli anni ’70 e riproposta in chiave rivisitata. Cosa la caratterizza? Si struttura tenendo conto della texture e della densità della capigliatura della cliente: viene tagliata al centro più corta e ai lati più lunga ed è sfilata in maniera diversa con un rasoio. Va bene sia sui tagli lunghi che su quelli medi o corti. Questa frangia, inoltre, trova la sua massima espressione giocando con il colore: può essere difatti enfantizzata da un color block nascosto, da un colore oppure da un contouring sfumato”, rivela l’hair stylist Valeria Giovine.
Per quel che concerne la gestione casalinga, nulla di complicato: “Basta asciugarla con delle cover clips e, al tempo stesso, pettinarla prima in un verso e poi nell’altro con una spazzola piatta per poi andarla ad aprire al centro. A differenza degli anni ’70, presenta un’apertura centrale più schiacciata e delle tendine laterali che possono andare o verso fuori oppure rimanere dritte purché siano prive di volume”, spiega l’esperta.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…