“Chiunque può sbagliare ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore”, disse Cicerone. Proprio così, a tutti capita di commettere uno sbaglio ma, onde evitare di trovarsi a far fronte con sgradevoli incidenti di percorso, è preferibile prevenire atteggiamenti inadeguati. In vista delle prossime vacanze estive dunque, è bene ricordarsi di non abbassare mai la guardia. A prescindere dalla meta, bisogna cercare di adottare comportamenti responsabili. Fronte beauty, a cosa dobbiamo prestare attenzione? Lo abbiamo chiesto a Brigida Maugeri, beauty expert e titolare del salone di bellezza BodyFaceStudio di Catania.
Uno dei temi caldi è sicuramente la depilazione: quando si è in vacanza alzi la mano chi, per affrontare situazioni di emergenza, non ha almeno una lametta nella propria trousse pronta a dichiarare guerra ai peli superflui. “Mai utilizzare il rasoio subito prima di esporsi al sole: la depilazione provoca un piccolo trauma temporaneo che può portare all’insorgenza di macchie scure. La luce del sole, infatti, stimola la melanina causando nelle zone infiammate un’iperpigmentazione. La cosa migliore è procedere con la depilazione circa due giorni prima dell’esposizione”, spiega l’esperta. Lo stesso vale per la ceretta: “La pelle, dopo lo strappo, risulta fortemente sensibilizzata, si è tolto anche uno strato di cellule morte. Meglio evitare anche la crema depilatoria in quanto, contenendo agenti chimici, potrebbe irritare le pelli più sensibili. Dopo averla utilizzata, bisogna attendere almeno 24 h prima di prendere il sole”, suggerisce la beauty expert.
Lato beauty routine, invece, è bene sfatare il mito che l’esfoliazione mette a repentaglio la tintarella. In estate, come nelle altre stagioni, questo trattamento è importante. Il segreto sta nel cambiare tipologia di prodotto: “In estate esfoliare la pelle, ispessita dalle frequenti esposizioni al sole, è importante: al posto dell’acido glicolico possiamo utilizzare ad esempio l’acido mandelico o l’acido lattico o ancora dei peeling enzimatici a base di papaina, bromelina etc.”, consiglia Brigida Maugeri.
Che dire invece del retinolo? “Questa molecola, grande protagonista della skincare invernale, non deve necessariamente uscire di scena. Se la pelle è già retinizzata, basta limitarne l’uso a 2/3 volte a settimana oppure, in alternativa, è possibile abbassare il dosaggio a 0,2% o 0,3% prediligendo il retinolo microincapsulato: non esfolia, non sensibilizza la pelle e si dimostra altamente efficace ed efficiente”, rivela la professionista della bellezza. Sì anche a un bel gommage corpo da effettuare almeno 36 h prima di mettersi al sole: “A cosa serve? Aiuta a eliminare le cellule morte nonché a rendere l’abbronzatura più bella e uniforme”, afferma Brigida Maugeri.
Per avere un aspetto impeccabile, è opportuno realizzare un make-up a prova di caldo: “No al fondotinta, meglio prediligere una crema leggermente colorata dotata di filtro solare. Da evitare anche i prodotti in polvere: con il caldo e il sudore si rischia di soffocare la pelle. Mai senza protezione: per abbronzarsi in modo sicuro, è doveroso utilizzare una crema a doppio filtro (sia chimico che fisico) con un SPF alto ricordandosi di ripetere l’applicazione ogni 2-3 ore circa nonché dopo aver fatto il bagno”, raccomanda l’esperta.
Quando si va in vacanza, inoltre, per preservare il fascino di mani e piedi ed evitare ritocchi frequenti, la professionista suggerisce di optare per uno smalto semipermanente, più resistente rispetto a quello tradizionale.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…