Quando le temperature calano, bisogna correre ai ripari. Per scongiurare gli effetti del freddo, si indossano capi caldi e avvolgenti dall’effetto cocoon accompagnati da guanti, sciarpa e cappello. Ebbene sì, le fredde giornate invernali posso minare, al pari di pelle e capelli, anche il benessere delle unghie. Per mantenerle belle e forti è necessario prendere le dovute precauzioni. Quali rischi si corrono se vengono trascurate? “Se non protette adeguatamente, sono principalmente le alterazioni del colore del letto ungueale o della consistenza (più sottili o più spesse), oppure la comparsa di righe o macchie bianche a manifestarsi, segni che in realtà non sono causati solo ed esclusivamente dal freddo o dai cambi di temperature. In alcuni casi, infatti, possono anche rappresentare dei segnali di malessere organico come infezioni, carenze nutrizionali o addirittura patologie importanti”, spiega Alessia Salinetti, Beauty & Nails expert presso Seta Beauty Nails. Per contribuire alla buona salute delle unghie è bene ricordare che, soprattutto durante la stagione invernale, necessitano di maggiori cure. Ecco alcune preziose tips utili per renderle belle, forti e resistenti.
Vitamine e oli nutrienti, un toccasana per la salute delle unghie
Le buone abitudini a tavola sono fondamentali: “Per una adeguata protezione non dovremmo mai farci mancare Vitamina A e B12 oltre a sali minerali e calcio, reperibili con una corretta alimentazione quindi attraverso il cibo o introdotte con adeguati integratori”, spiega l’esperta. Le unghie vanno protette dall’interno ma anche dall’esterno: basta adottare qualche piccolo accorgimento per proteggerle. I cosiddetti rimedi della nonna, ovvero soluzioni casalinghe alla portata di tutti, tornano utili per rendere più resistenti le unghie e scongiurare eventuali rotture. “Si può ricorrere, ad esempio, a impacchi con olio di oliva, olio di ricino o ancora olio di mandorle dolci rinomati per le loro proprietà nutrienti”, suggerisce l’esperta.
Igiene e idratazione: le regole d’oro per una nail routine impeccabile
Occhio ad alcuni comportamenti che potrebbero risultare nocivi: “Purtroppo non esiste un prodotto che da solo sia in grado di proteggere o curare le unghie sofferenti ma ci sono delle attenzioni e semplici abitudini di vita quotidiana che aiutano a mantenerle sane come ad esempio non usarle come attrezzi – di fatto non lo sono – non mangiarle, sgranocchiarle o usarle come anti-stress e neanche le cuticole devono essere torturate perché si può andare incontro alla comparsa di micosi o di infezioni batteriche. Ovviamente una corretta igiene, idratazione e una buona manicure con cadenza settimanale sono da mettere in agenda”, consiglia la Beauty & Nails expert.
Unghie protette: mai senza guanti
Anche le faccende domestiche non devono essere sottovalutate: quando si è alle prese con le pulizie di casa, è preferibile indossare sempre i guanti per evitare di entrare a contatto diretto con sostanze che potrebbero risultare troppo aggressive.
“Per evitare di danneggiare le unghie, inoltre, si dovrebbe evitare un continuo contatto con l’acqua o un uso ripetuto di solventi, saponi o detersivi in quanto impoveriscono il film idrolipidico della pelle delle mani e della cheratina che protegge le unghie rendendole più secche e disidratate e quindi più predisposte a spezzarsi o sfaldarsi”, conclude la professionista.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…