ROME, ITALY - JUNE 11: Gianmarco Tamberi of Team Italy looks during the men's high jump final during day five of the 26th European Athletics Championships - Rome 2024 at Stadio Olimpico on June 11, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)
Terminati gli Europei di Calcio, il focus si è spostato dalla Germania alla Francia e, nello specifico, a Parigi dove sono in corso i Giochi Olimpici. Dopo aver puntato i riflettori sulle grandi dive che hanno preso parte alla cerimonia di apertura, ovvero Lady Gaga e Céline Dion, l’attenzione è tutta sui veri protagonisti delle gesta agonistiche ma, in realtà, l’occhio cade anche sui loro look. Quali sono dunque i tratti caratteristici che contraddistinguono i partecipanti alla competizione? A puntare i riflettori sugli sportivi è stato Bullfrog: il barbershop caro ai cultori del grooming ha fatto luce sui beard look più originali partendo da Marcell Jacobs. Come dimenticare la performance del velocista alle Olimpiadi di Tokyo 2020? A restare nella memoria è stato anche il suo look caratterizzato da barba corta e ben curata che va a evidenziare la mascella definita che, per preservare un aspetto pulito e ordinato, deve essere regolarmente rifinita.
Fascino in perfetto stile Nineties per il corridore Alessandro Sibilio con il suo
pizzetto corto rasato in prossimità di basette e mandibole la cui manutenzione richiede un taglio costante con il trimmer per definirne i contorni in maniera precisa. La barba media è invece il biglietto da visita del judoka Antonio Esposito: non è mai eccessivamente folta ma, anche se semplice, va curata. Grazie a tagli regolari, effettuati anche in questo caso con un rifinitore, la lunghezza è sempre moderata e in ordine.
Il lottatore italo-cubano Frank Chamizo predilige una barba di media lunghezza a punta caratterizzata da guance e collo rasati, basette sfumate a cui si aggiungono dei baffi che circondano la bocca. In primis per copiare il look dell’atleta bisogna far crescere la barba fino a raggiungere una lunghezza moderata. Una rasatura dei peli sotto il pomo d’Adamo e una rifinitura precisa della linea delle guance aiutano a mantenere uno stile ad alto contrasto.
L’atleta Gianmarco Tamberi è uno dei paladini dell’halfbeard: un lato del viso è rasato mentre l’altro presenta una barba completa. Per sfoggiare questo look sono richieste sessioni di rasatura costanti per gestire la ricrescita dei peli mentre, tramite un rifinitore, si mantiene la lunghezza della barba facendo in modo che i peli siano uniformi. Non solo barba: il nuotatore Matteo Restivo è un fan dei cosiddetti baffi Chevron che si presentano pieni e voluminosi ma puliti. Un look intrigante ma, per uno stile omogeneo e uniforme del baffo, è necessario lasciare crescere i peli in maniera naturale per poi rifinirli con un trimmer.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…