In estate, oltre a soffermarci sulla fantasia dei costumi, dobbiamo avere un occhio di riguardo alle unghie, pronte a vestirsi di allegria. Il colore ha un ruolo chiave in quanto traduce l’euforia della stagione e permette di vedersi, giorno dopo giorno, sotto una nuova luce. Quali saranno quindi le tendenze che indosseremo nei prossimi mesi? “Coloratissime e con nail art diverse per ogni dito: questa è la tendenza unghie dell’estate 2022”, afferma Roberta Giannetti, cofondatrice della MasterNail Academy. Per stupire e stupirsi via libera dunque alla fantasia: che dire ad esempio delle unghie mismatched? Questo trend, già sperimentato nelle stagioni precedenti, porta a dipingere ogni unghia di un colore differente. Tra le tonalità cult a spiccare sono colori pastello come il lilla ma anche nuances più accese come l’arancio, il verde prato, il fucsia, il viola e il turchese, perfetti per vivacizzare la manicure.
“Negli ultimi anni si è consolidato ormai un trend importante per quel che riguarda la forma e la tipologie di nail art. Se in passato andava molto di moda avere unghie lunghe impreziosite da decorazioni importanti, oggi la tendenza è quella di avere unghie corte e più minimaliste. Questo anche per stare al passo con i ritmi frenetici della quotidianità: una manicure semplice permette di essere sempre in ordine in tempi brevi”, afferma l’esperta. Semplicità non significa banalità. “Oggi le donne preferiscono delle nail art semplici con pochi disegni, facili e veloci da realizzare (fiori, fiocchi, farfalle e linee che attraversano le unghie)”, precisa l’onicotecnica. Basta quindi anche un piccolo dettaglio per dare un twist alla classica manicure.
Per quanto riguarda la ricostruzione delle unghie, vi è un importante ritorno della french manicure, anche questa in versione colorata: per sperimentarla basta colorare le lunette di ogni unghia avvalendosi di smalti dai colori differenti. “Oggigiorno la ricostruzione unghie è diventata sempre più un’esigenza per coloro che vogliono sfoggiare una manicure impeccabile e duratura. Come un’esigenza è quella di rispondere a una domanda di mercato che, negli anni, è andata pian piano aumentando: nail artist non ci si improvvisa, parliamo di una professione che richiede una formazione adeguata in grado di offrire diversi sbocchi occupazionali”, conclude l’esperta.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…