ROME, ITALY - OCTOBER 20: Monica Bellucci attends a red carpet for the movie "Maria Callas: Lettere E Memorie" during the 18th Rome Film Festival at Auditorium Parco Della Musica on October 20, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Stefania D'Alessandro/Getty Images)
Tutte lo amano, tutte lo vogliono provare: lo smokey eyes è un must del make-up. “Forse non tutti lo sanno ma lo smokey eyes è un trucco tutt’altro che moderno: proprio così, le sue origini sono da rintracciare negli anni ’20 e il suo grande successo rimanda al mondo Charleston. Ieri come oggi quelle sapienti sfumature che vanno dai neri ai marroni passando per i grigi, sono sulla cresta dell’onda in quanto contribuiscono a dare carattere allo sguardo conferendogli al tempo stesso profondità e intensità”, spiega la make-up artist Marilena Palermo.
Questo beauty look è sopravvissuto allo scorrere del tempo senza mai passare di moda: epoca che vai, tendenza che resta. A farlo proprio sono state grandi icone della musica rock ma anche dive del cinema desiderose di valorizzare lo sguardo. Lo smokey eyes è una sorta di passe-partout: “Si può adattare a tutti i visi ma, sicuramente, deve adeguarsi alla forma dell’occhio. La sfumatura dunque potrà essere più o meno alta e tendere magari verso l’esterno per allungare occhio: molto dipende anche dall’effetto che si vuole ottenere”, spiega l’esperta.
Se il contesto è più rock, i colori saranno saturi e pieni nella palpebra mobile mentre sulla palpebra fissa si andrà a realizzare una sfumatura avvalendosi di un colore di un tono piu chiaro. In situazioni raffinate, invece, lo smokey risulterà pulito ed elegante. Essendo il focus sugli occhi, facciamo attenzione ai rossetti forti e carichi nonché alla scelta del look. “Anche per il trucco vale la citazione di Cocco Chanel che recita ‘Guardati allo specchio e togli qualcosa’. Meglio mantenere le labbra nude, proprio come ha fatto Monica Bellucci, icona di stile e grande attrice che, sul red carpet della seconda giornata della Festa del Cinema di Roma, ha sfoggiato un bellissimo e raffinato smokey eyes. Per evitare di appesantire lo sguardo, la sfumatura non è arrivata sulla palpebra fissa bensì è rimasta nell’incavo dell’occhio, dove crea maggiore profondità. Per quel che concerne la palette di colori, ha giocato sulla combo nero e marrone”, rivela Marilena Palermo.
Come fare per replicare questo trucco a casa? “Consiglio di mettere la matita nera sulla rima cigliare, anche spessa – è necessario scegliere una matita che sia facilmente sfumabile – e procediamo prima con l’ombretto – sempre di un tono scuro – e poi con la sfumatura marrone aiutandosi con dei pennelli da sfumatura utili per stemperare l’ombretto ed evitare macchie.
Si potrebbe aggiungere anche un tocco di luce al centro dell’occhio utilizzando un tono più brillante o leggermente più chiaro: risulta inoltre fondamentale andare a incorniciare la rima cigliare. Sotto è meglio evitare la matita e servirsi piuttosto degli ombretti nelle colorazioni testa di moro e nero. Infine si completa il tutto con generose dosi di mascara”, conclude la truccatrice.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…