Uno dei passaggi essenziali della beauty routine è l’esfoliazione, trattamento necessario per pulire la pelle in profondità rendendola liscia e luminosa. Esistono in realtà due differenti tecniche che permettono di rimuovere impurità e cellule morte: il peeling chimico e quello meccanico. Quale scegliere? Impariamo pima di tutto a conoscerne le peculiarità: “Il peeling chimico consiste nell’applicare sulla cute sostanze acide capaci di disgregare la coesione delle cellule morte. Il peeling meccanico, invece, lavora con la forza fisica cioè le cellule vengono allontanate e rimosse tramite l’azione di abrasione e sfregamento”, spiega Gabriella Carletti, Spa Manager di Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat, resort di Italian Hospitality Collection immerso tra le dolci colline della Val D’Orcia.
Oltre al metodo a cambiare sono anche i prodotti utilizzati: “Per i peeling chimici si utilizzano sostanze come ad esempio AHA (alfa idrossiacididi, acido glicolico), BHA (beta idrossiacidi, acido salicilico) e ancora mix enzimatici come la papaina che deriva dalla papaya e la bromelina dall’ananas. Per quel che concerne i peeling meccanici si possono utilizzare diversi corpi abrasivi come noccioli macinati, sali, minerali come silice e ossidi di alluminio”, illustra l’esperta.
L’errore è dietro l’angolo: come fare la scelta giusta? “Molto dipende dalla tipologia di pelle: a quelle più delicate si addicono i peeling enzimatici o dei peeling meccanici molto soft; sulle pelli più ispessite, invece, è possibile utilizzare sia il peeling chimico che l’esfoliazione meccanica”, precisa la spa manager. Ovviamente, per ottenere risultati in linea con le proprie aspettative, è preferibile affidarsi a centri professionali. Se invece si opta per il fai da te, l’esperta suggerisce – oltre a detergere con dei prodotti accurati la pelle mattina e sera per una corretta e ottimale beauty routine – di optare per qualcosa di estremamente delicato. Onde evitare di sensibilizzare e stressare eccessivamente la pelle, meglio farsi guidare da un professionista.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…