C’è chi ama portarle lunghe e chi, invece, alla praticità proprio non riesce a rinunciare. Avere delle unghie corte non significa dire addio alla nail art: esistono soluzioni fantasiose alla portata di tutti, a prescindere dalla lunghezza. Una valida opzione è la micro french manicure, una tendenza che colpisce per la sua eleganza e il suo minimalismo decisamente molto bon ton. Come lascia intendere il nome, si tratta di una rivisitazione del classico french riproposto in chiave light: ebbene sì la linea che si va a disegnare in punta di dita risulta davvero sottilissima.
Lato colori si può rimanere fedeli al solito bianco, un passe-partout che rende la manicure particolarmente versatile nonché sofisticata, o ancora se si è in cerca di un elisir di buonumore, perché non optare per una versione multicolor? Ogni lunetta, infatti, può essere dipinta con uno smalto diverso.
Per sperimentare la micro french manicure in primis si stende la base che, generalmente, può essere trasparente o, in alternativa, rosa chiaro. Successivamente si va a lavorare la lunetta: esiste un piccolo trucchetto per agevolare le amanti del fai da te che non hanno troppa dimestichezza con il pennello. L’asso nella manica è lui, il cosiddetto nail stamper in silicone, strumento su cui depositare una pennellata di colore che, a contatto con l’unghia, permette di ottenere una linea perfetta. Si sigilla poi il tutto con un top coat per prolungarne la durata e aggiungere una nota di brillantezza e la manicure è terminata.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…