La borsa è la migliore amica delle donne: tante piccole o una grande, non si può letteralmente uscire di casa senza. Sebbene è raro che una borsa risulti fuori moda- il che aiuta a scegliere i modelli preferiti senza troppo curarsi delle tendenze- è indubbio che esistano delle stagioni di maggiore fortuna per alcuni formati in particolare. La regina, in questo caso, è facile da individuare: la borsa a mezzaluna.
Il nome della half moon bag è presto spiegato, richiamando la forma di una mezza luna, uno spicchio luminoso nel cielo. Esistono, in realtà, diverse variazioni sul tema: le borse possono estendersi in lunghezza o essere squadrate sul fondo. Ciò che contraddistingue la mezza luna è però l’ansa sotto il braccio, arrotondata di modo da essere anatomica ed incastrarsi così da non scivolare. Una borsa pratica oltre che bella.
Un ulteriore motivo per preferire la mezza luna ad altri formati è che si pone esattamente a metà tra la pochette e la borsa da giorno a livello di capienza. Spesso, infatti, la half moon riesce a contenere oggetti ‘ingombranti’, come un ombrello piccolo, che non trovano posto nelle borsette da sera. Ciò non esclude, chiaramente, che la mezza luna sia adatta anche ad un look by night.
La mania della borse a mezza luna non è solo un’impressione ma un vero trend, confermato dai dati di alcune piattaforme di ricerca. Stylight, ad esempio, considera un notevole aumento dei click sul web per accaparrarsi la it-bag del momento: precisamente, il 118 per cento in più, su Google, se si paragona il mese di febbraio 2021 a quello del 2022. Alcuni modelli griffati, particolarmente di tendenza ed imbracciati dalle celebrità, hanno dato una forte spinta alla diffusione di questo accessorio. Parliamo ad esempio della Saddle Dior che rievoca una sella, la Fendigraphy dove il logo Fendi si legge a caratteri cubitali (e spesso dorati) nell’ovale inferiore della borsa e la Cagole di Balenciaga, la cui principale indossatrice è Kim Kardashian.
Bisogna ammettere che, ben prima di questa ondata di tendenza irresistibile della half moon bag, una borsa dalla stessa forma spopolava già negli anni Settanta. Se vogliamo infatti risalire al primo brand che ha puntato su una borsa a mezzaluna per proporre un accessorio di successo, quello è Borbonese con la sua Luna Bag. Il nome del pezzo iconico della maison torinese non è affatto casuale, anzi celebra il primo allunaggio da parte dell’uomo, avvenuto proprio nel 1969 da parte di Neil Armstrong.
In tinta unita o nel motivo più amato e contraddistintivo Borbonese, l’occhio di pernice che ricrea piccole macchie fittissime, la Luna Bag è un’istituzione, sintesi di fashion e comodità, complice la tracolla regolabile. Una borsa soprattutto per il giorno, da poter scegliere in varie misure, che ben risponde alle necessità di spazio di una donna sempre in giro, tra vita quotidiana, impegni familiari e lavoro.
La borsa a mezza luna serve anche d’ispirazione per modelli di pochette che, sulla falsariga della bag a spicchio, innovano con le geometrie. Possono essere rigide o morbide.
Più la vostra half moon bag sarà neutra in termini di colori, ad esempio cuoio, nero, bianco o tinte moda come il verde, più sarà facile da indossare con tutto, anche se gli stili in passerella o che più attirano l’attenzione nella street fashion sono quelli con borsa a mezza luna vivace, fluo o in tutti i casi a contrasto con il resto del look.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…