Anno nuovo, vita nuova: quante volte lo abbiamo ripetuto? I famosi buoni propositi non devono però essere degli obiettivi astratti: passare all’azione è un modo per volersi bene, soprattutto quando c’è in ballo la propria salute. Mai dimenticare che la cura del corpo inizia a tavola: cibo e bellezza, infatti, sono strettamente connessi. “Per avere una pelle giovane e sana dobbiamo agire da dentro: se mangiamo bene e abbiniamo correttamente gli alimenti, possiamo dimostrare anche 10 anni di meno, ma non solo esteriormente”, afferma la Dott.ssa Rosa Di Lauro, farmacista e nutrizionista.
Per sentirsi bene e vedersi belli è quindi necessario rivedere le proprie abitudini alimentari: “Se gli organi interni lavorano bene, anche esternamente si vedono i risultati. Sei il corpo invece è pieno di tossine, logicamente ne risente. La prima cosa da fare dunque è depurare il fegato e migliorare la funzionalità dell’intestino ricorrendo ad esempio alle verdure amare (rucola, radicchio e cicoria), utili per disintossicarsi mentre, per combattere i radicali liberi, possiamo introdurre nella dieta alimenti antiossidanti come gli agrumi e la lattuga, ricchi di Vitamina C. O ancora il pomodoro cotto, ottima fonte di licopene, protettore del collagene che però, essendo liposolubile, deve essere abbinato a un grasso come l’olio extravergine di oliva per favorirne l’assorbimento”, precisa l’esperta.
Per mantenere la pelle bella e giovane è fondamentale moderare il consumo degli zuccheri ed evitare picchi glicemici che vanno a danneggiare il collagene: “Possiamo iniziare il pasto con una porzione abbondante di verdure a cui abbinare un solo zucchero, come un piatto di pasta, e un contorno a base di verdure”, suggerisce la nutrizionista. Anche l’olio extravergine di oliva, alimento ricco di Vitamina E, è un prezioso antiossidante naturale, un vero e proprio elisir di bellezza: date le sue innumerevoli proprietà, possiamo utilizzarlo in cucina ma anche come ingrediente per realizzare una maschera idratante per il viso oppure un impacco nutriente per i capelli.
“Non sono da meno il burro di karité, eccellente idratante, e l’avocado le cui proprietà benefiche lo rendono un ottimo alleato per rallentare la formazione delle rughe: tra i mai senza da inserire nella propria beauty routine, anche dei sieri alla Vitamina C che combattono l’azione dei radicali liberi e ancora l’acido ialuronico, un toccasana per favorire la compattezza e l’elasticità della pelle”, conclude la Dott.ssa Di Lauro. Mangiare in modo equilibrato, dormire bene e praticare regolare attività fisica sono buone abitudini che aiutano a invecchiare meglio: abbracciare uno stile di vita sano è dunque il vero segreto della longevità.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…