Beautiful girl getting skin anti aging treatment
Il mondo della skincare è in continuo divenire: tra i trattamenti sulla cresta dell’onda, a spopolare è l’oilplaning, una tecnica che elimina peluria, cellule morte e detriti cellulari e, avvalendosi semplicemente di rasoio e olio, mediante l’esfoliazione dello strato superficiale della pelle, promuove la rigenerazione cellulare. “L’oilplaning nasce dall’esigenza di trattare anche le pelli più delicate e sensibili, differenziandosi dal dermaplaning, trattamento puramente meccanico che non prevedeva l’utilizzo dell’olio ma soltanto del rasoio per esfoliare la pelle e asportare la peluria, procedura controindicata in generale perché potenzialmente aggressiva e pericolosa, soprattutto per chi soffre di stati irritativi cutanei quali rosacea, acne attiva, dermatiti e altre infiammazioni cutanee”, spiega la Dott.ssa Elisabetta Fabiani, specialista in chirurgia generale e medicina estetica.
Come si esegue il trattamento? “L’oilplaning consiste nell’utilizzare un tipo specifico di olio, solitamente un olio detergente simile al sebo e agli altri oli già presenti sulla cute (olio di jojoba, calendula etc.) in grado di rimuovere le impurità e le cellule morte dalla superficie, residui di trucco che rimangono intrappolati nei pori causando comparsa di comedoni e punti bianchi, opacizzando l’incarnato. Sulla pelle struccata e asciutta si procede con l’applicazione dell’olio prescelto e, successivamente, si passa il rasoio, procedendo molto delicatamente e non con troppa pressione, inclinando la lama di 45°. L’olio lubrifica la superficie cutanea evitando l’eccessivo sfregamento della lama sulla pelle e, grazie alle proprietà emollienti, idrata la pelle secca.
Si può poi procedere con un massaggio leggero e circolare con un panno morbido in microfibra, o comunque adatto alla pelle del viso, per la rimozione delle impurità disciolte. Il trattamento può essere effettuato anche in casa, ovviamente prendendo le dovute precauzioni e seguendo indicazioni precise: bisogna conoscere la propria pelle e selezionare i prodotti più idonei, nonché la corretta tecnica di applicazione”, precisa l’esperta.
Cosa aspettarsi dunque da questo trattamento? “Sicuramente, grazie all’esfoliazione e alla rimozione delle impurità, svolge un effetto purificante e decongestionante sull’epidermide. La pelle acquisisce così luminosità e levigatezza, oltre ad accelerare il turnover cellulare quindi a rigenerare più rapidamente la pelle in tutti i suoi strati. Nella pelle a tendenza seborroica, il corretto utilizzo del prodotto aiuta a mantenere un giusto livello di idratazione, favorendo la seboregolazione contro il fastidioso e antiestetico effetto lucido tipico di questo tipo di pelle”, evidenzia la specialista.
Ovviamente, come ogni trattamento, potrebbero esserci degli effetti collaterali: “C’è la possibilità di creare lesioni e irritazioni dovute alla scelta di prodotti errati o errori di tecnica, misconoscimento di alterazioni della barriera cutanea superficiale o trattamenti medico-estetici in atto o recenti che possono rappresentare una controindicazione assoluta al trattamento. È importante ricordare che questo metodo potrebbe non essere adatto a tutti, per cui si consiglia comunque una valutazione specialistica per avere delle indicazioni sia sull’effettiva fattibilità del trattamento che sul tipo di prodotto da utilizzare nel caso specifico”, conclude la Dott.ssa Fabiani.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…