Chi non ne ha mai sentito parlare? La doppia detersione è un particolare rituale skincare caro alle donne coreane che, come lascia intendere il nome, si articola in due fasi: “Una buona skincare è la base fondamentale per la bellezza e la salute della pelle. La doppia detersione sostanzialmente consiste nel trattare il viso con due detergenti composti da consistenze diverse: uno schiumogeno e l’altro oleoso. Il primo rimuove le impurità che quotidianamente si accumulano sulla nostra pelle e quindi il trucco, l’inquinamento e il sebo stesso. Il principio è quello del contrasto. È il tensioattivo a rimuovere lo sporco e l’eccesso che si trova sulla cute. Il secondo step prevede invece una detersione che agisce per relazione: lo struccante oleoso, infatti, si attiva grazie a un lipide – che è sostanzialmente un olio – e va a lavorare sui grassi in cui lo sporco resta”, spiega Caterina La Marca, proprietaria del salone Beauty Kate di Vibo Valentia.
Il rituale, preferibilmente, andrebbe svolto durante la routine serale. Il motivo? “La sera la nostra pelle è sicuramente ricoperta da sostanze che abbiamo utilizzato durante la giornata. Il segreto è partire dal detergente oleoso, spalmarlo sul palmo della mano asciutta e con le dita effettuare un massaggio delicato sulla pelle del viso – anch’esso asciutto – con movimenti circolari che dovrebbero durare all’incirca 30 secondi. In questa maniera il make-up viene via.
Dopodiché bisogna inumidire il viso per poi applicare il detergente a base schiumogena e, anche in questo caso, massaggiare con movimenti circolari. L’ultima fase consiste nel risciacquare con acqua tiepida e asciugare la pelle con un asciugamano, possibilmente morbido”, precisa l’esperta.
Nonostante la doppia detersione sia indicata a qualsiasi tipo di pelle, è bene agire sempre con prudenza: “Sicuramente, se ci troviamo davanti a un’epidermide delicata o secca, ci sono delle attenzioni da seguire. Ad esempio i massaggi in questo caso dovrebbero essere effettuati con le mani e non avvalendosi di dischetti e soprattutto salviette che potrebbero irritare ulteriormente la cute. Bisogna usare prima un olio struccante adatto a una pelle più sensibile e dopodiché passare al detergente a base schiumogena, sempre dalla base delicata. L’importante è seguire questo ordine di impiego”, conclude la professionista della bellezza.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…