Woman applying body lotion on her legs at her bedroom.
In estate le aggressioni esterne mettono a rischio l’integrità dello strato cutaneo superficiale e l’uniformità dell’abbronzatura motivo per cui è importante adottare una corretta skincare routine sia prima che dopo l’esposizione al sole. “Se di giorno non deve mancare il solare protettivo, la sera entrano in scena prodotti come il doposole, indispensabile per lenire la pelle, incrementare la rigenerazione cellulare e la produzione di acido ialuronico. Ricordiamo che una cute ben idratata manterrà un colorito intenso più a lungo”, spiega la Dott.ssa Maria Letizia Musumeci, specialista in dermatologia.
Un vero e proprio toccasana: “Il doposole è un prodotto cosmetico in grado di apportare sollievo dopo l’esposizione diretta ai raggi del sole – più o meno prolungata – e limitare gli effetti della conseguente disidratazione ricostituendo la barriera idrolipidica. Per enfatizzare il senso di freschezza, il doposole può essere conservato in frigo”, suggerisce l’esperta.
Quale prodotto scegliere? “Esistono in commercio diverse formulazioni di doposole sotto forma di gel, creme e spray la cui scelta è del tutto soggettiva. Tra gli ingredienti protagonisti troviamo sostanze nutrienti, idratanti, disarrossanti, lenitive, calmanti, antiossidanti come, ad esempio, l’argan, il burro di karitè, l’olio di cocco, l’olio di avocado, l’olio di mandorle dolci, l’acido ialuronico, la glicerina, l’aloe, la calendula, la malva, l’allantoina, il bisabololo (estratto dalla camomilla), il pantenolo (provitamina B5), la niacina, la Vitamina E e ancora il mentolo, rinomato per la sua azione rinfrescante in grado di alleviare temporaneamente la sensazione di calore”, illustra la dermatologa.
È bene distinguere i prodotti per il corpo da quelli per il viso: “Per quel che concerne il viso, trattandosi di una zona particolarmente delicata, il doposole deve contenere alte percentuali di sostanze antiossidanti, rigeneranti e principi attivi riparatori in grado di ripristinare l’idratazione e di contrastare i danni dei radicali liberi proteggendo la pelle dall’invecchiamento cutaneo. Particolare attenzione va posta al contorno occhi e alla labbra preferendo dei prodotti restitutivi specifici”, conclude la Dott.ssa Musumeci.
C’è chi si lascia ispirare dalle passerelle e chi dai social ma puntare gli occhi…
Spesso i personaggi del cinema rispecchiano la vita stessa degli attori, che sembrano incarnare alla…
La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e…
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa da un po', ma è…
Sui social, una pagina l'ha ribattezzata come Elodea. È solo un esempio dell'autentica devozione di…
Quando testa e orecchie sono al riparo, la battaglia contro il freddo è già a…