Il caldo non perdona ma di certo le roventi temperature estive non devono mettere a repentaglio la riuscita del proprio look: affrontare l’afa con stile è possibile. Per quel che concerne i capelli, tenerli sciolti è fuori discussione: per combattere il clima torrido, optare per acconciature intrecciate permette di stare al fresco e, al tempo stesso, aggiungere una nota di stile all’outfit.
Quando si parla di trecce è bene precisare che, in realtà, esistono diversi modi di acconciare i capelli: “Siamo nel periodo più gettonato per le trecce, una pettinatura che ormai ha preso piede anche in Italia e tra red carpet, passerelle etc. la troviamo ovunque. Sono diverse le tendenze che ci terranno compagnia nei prossimi mesi e prevedono tanto l’uso di treccine attaccate alla nuca quanto l’utilizzo di capelli ricci e di treccine sciolte che, a differenza del passato, sono grandi e non più piccole”, spiega la braids maker Martina De Maina. Conosciamole meglio.
Partiamo dalle gettonatissime Ponytail Cornrows: “Parliamo di treccine attaccate alla nuca e, piccole o grandi che siano, legate insieme formano una coda meravigliosa, perfetta per le vacanze al mare, ma non solo. Risultano molto scenografiche e, per realizzarle, sono necessarie circa 3 ore e hanno una durata massima di due/tre settimane”, rivela l’esperta.
Passiamo poi alle Boho Goddess Braids note anche come Gispy Braids: “Questo look prevede l’aggiunta di capelli ricci alla classica treccina afro e lo stile che se ne ricava è molto selvaggio ma romantico allo stesso tempo: chiunque, indossando questo tipo di treccine, può sentirsi una vera dea. I tempi di realizzazione variano dalle 5 alle 6 ore e la manutenzione è abbastanza semplice: basta seguire i consigli della propria acconciatrice di fiducia. Un trucco? Per preservare la lucidità del riccio sintetico e scongiurare l’effetto crespo, è sufficiente vaporizzare dell’acqua con uno spruzzino, districarlo dal basso all’alto con le mani e utilizzare infine un po’ di spuma per ricci per far sì che ritrovino definizione”, afferma la braids maker.
Ci sono poi le iconiche Box Braids: “Eccoci alle treccine afro (classiche) ma, a differenza di quelle tradizionali, non sono più sottili bensì medio-grandi e, di conseguenza, il numero di treccine totali sulla testa sarà inferiore. Questo styling richiede 4 massimo 5 ore di lavoro e dura circa due mesi, dopodiché è necessario sciogliere il tutto e lasciar riposare i capelli naturali. Volendo, per valorizzarle ulteriormente, si possono aggiungere dei gioiellini, che siano oro o argento”, consiglia Martina De Maina. Arriviamo poi alle Butterfly Braids ovvero alle treccine realizzate con la stessa tecnica delle Cornrows classiche ma con la differenza che la treccia risulta più morbida: “Alcuni ciuffi di capelli vengono appositamente lasciati fuori per conferire un aspetto romantico all’acconciatura. Lato operativo, sono piuttosto veloci da realizzare: è necessaria circa un’ora e mezza e durano fino a 10 giorni. Sono dunque perfette per una vacanza breve”, dichiara l’esperta.
Terminiamo la carrellata con le Space Bun Cornrows: “Simili alle Ponytail, sono contraddistinte da due code organizzate in modo tale che si possano creare due space buns molto belli e sfiziosi, perfetti per le serate estive, i concerti e i festival. Anche loro si realizzano in tre ore e durano fino a due settimane”, conclude la braids maker.