Il caldo soffocante porta a correre ai ripari: quando si è fuori casa e non si ha modo di avvalersi di ventilatore, aria condizionata e di sottoporsi a ripetute docce, bisogna ingegnarsi e adottare alcuni accorgimenti tattici che permettono di sopravvivere alle roventi temperature e offrire sollievo e refrigerio alla pelle accaldata. Optare per acque idratanti è un’ottima idea per unire l’utile al dilettevole facendo il pieno di freschezza e idratazione in qualsiasi momento della giornata. La loro formula, leggerissima, è come una carezza sulla pelle inoltre molte hanno anche un profumo decisamente gradevole grazie alla presenza di ingredienti come il tè verde o ancora la camomilla e l’estratto di cetriolo.
Un must have da utilizzare tanto in spiaggia quanto in città, tra uno spostamento e l’altro, è l’acqua termale. Rinomata per le sue proprietà lenitive, una volta nebulizzata avvolge in una piacevole nuvola di freschezza. Vale la pena prediligere spray dal formato tascabile così da averla sempre a portata di mano per spruzzarla all’occorrenza, ogni volta che si avverte la necessità, e tenere testa alla calura. Un piccolo trucco è quello di riporla in frigo quando non in uso così da potenziarne l’efficacia. Non solo viso in realtà: esistono anche prodotti rinfrescanti per le gambe che, con il caldo, possono risultare gonfie e pesanti e creare disagi al sistema circolatorio. Oltre ovviamente a prestare attenzione all’alimentazione e a condurre uno stile di vita attivo, è possibile offrire loro sollievo nebulizzando prodotti drenanti o dall’effetto freddo che le renderanno subito più leggere.