La moda è ciclica, le tendenze vanno e vengono. Lo dimostrano le passerelle, veri e propri palcoscenici che permettono di conoscere quali sono i trend del presente, spesso ispirati a un passato che torna a essere di grande attualità. Non è solo una questione di abbigliamento, ma anche di tagli di capelli, unghie, e trucco. Un esempio sono le famose sopracciglia ad ali di gabbiano, tipiche degli anni ’90, che hanno incorniciato lo sguardo di molte icone, come Pamela Anderson. Tuttavia, con il passare degli anni, questa consuetudine è stata sostituita da un beauty look più wild, caratterizzato da sopracciglia più folte e curate, un cambiamento reso celebre da figure come Cara Delevingne, che ha promosso un ritorno alla bellezza naturale.
Qualcosa però sta nuovamente cambiando. Stiamo assistendo a una vera e propria inversione di tendenza: le sopracciglia si stanno assottigliando drasticamente, riportando in auge le pinzette, ma attenzione: non saperle maneggiare, può causare dei disastri. “Dopo una decina di anni in cui hanno imperato sopracciglia bold, spesse e a tratti selvagge, da qualche stagione stiamo assistendo a un ritorno delle skinny eyebrows, una tendenza che affonda le proprie radici negli anni ’90”, dichiara Rossano De Cesaris, make-up artist esperto in microblading.
Come dimenticarlo: “Era il periodo in cui icone come Pamela Anderson, Gwen Stefani e Drew Barrimore hanno dettato uno stile ben preciso, costituito da sopracciglia alte e piuttosto sottili, specialmente nel punto di altezza massimo, lasciando ampio spazio all’osso sovraorbicolare, che veniva ulteriormente messo in evidenza da punti luce, spesso perlescenti”, spiega il professionista. Dunque, se si desidera abbracciare questo mood, come comportarsi?
“Se si decide di emulare il look in questione, attenzione a non epilare eccessivamente le sopracciglia con la pinzetta, in quanto i peli delle sopracciglia (influenzati dall’ormone della crescita), una volta strappati spesso tendono a non ricrescere affatto, formando dei veri e propri buchi”, rivela De Cesaris. Meglio non abbassare la guardia perché indietro non si torna.
“Va posta molta cautela, perché le mode hanno vita breve e si rischierebbe di ritrovarsi con l’avere a che fare con una forma sbagliata, a cui poi è difficile porre rimedio, se non avvalendosi del trucco permanente”, conclude l’esperto.