Non solo musica: il Festival di Sanremo, infatti, delizia le orecchie ma attira anche lo sguardo dei telespettatori rivelandosi una passerella ad alto tasso di glamour. Oltre ai bellissimi trucchi grafici sfoggiati da Francesca Michielin, Emma ed Elisa, anche gli uomini hanno richiamato l’attenzione con i loro grooming look che non sono sfuggiti agli occhi attenti dei barbieri e degli style experts di Barberino’s – catena di barbershop italiana che sta rivoluzionando la professione del barbiere in Italia – che, analizzando gli artisti in gara, hanno individuato le tendenze che domineranno nella Primavera-Estate 2022. Pronti a prendere nota?
Cambiare è bello, soprattutto quando i protagonisti sono i capelli. Lo sa bene Achille Lauro, un vero trasformista che, in occasione della 72° edizione del Festival di Sanremo, ha optato per un biondo platino mantenendo però le radici scure e schiarendo solo le lunghezze. Stesso colore anche per Highsnob che ha sfoggiato un ‘taglio alla Cesare’ caratterizzato da una frangetta corta e orizzontale. Più audace Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista che ha abbinato a un frac rosa dei ricci naturali in pendant. Rimanendo a tema ricci, come non far riferimento a Dargen D’Amico? Per copiare il suo taglio non bisogna far altro che accorciare i lati e lasciare la parte superiore del ciuffo più lunga dando così più movimento e forma allo styling.
Degni di nota anche Michele Bravi e Sangiovanni: il primo ha optato per una pettinatura dall’effetto bagnato mentre, il secondo, ha prediletto uno styling al naturale. Chi preferisce una chioma lunga e fluente, lo stile di Rkomi e di Francesco Sarcina è perfetto per valorizzare i visi ovali e quadrati. I lati risultano leggermente più corti rispetto alla sommità e al retro della testa: per definire questo styling ci si può aiutare con un prodotto modellante che crea un fissaggio leggero e lascia libero sfogo alla creatività.
Che dire infine del look da ‘brividi’ dei due vincitori ovvero Mahmood e Blanco? Il Buzz Cut è ormai il suo biglietto da visita: il cantautore Alessandro Mahmoud rimane fedele al suo iconico taglio realizzato a macchinetta sia sui lati (sfumati) che sopra a cui ha abbinato una micro-frangia orizzontale. Il collega Riccardo Fabbriconi, invece, ha sfoggiato un taglio caratterizzato dai lati leggermente più lunghi e maggiore volume al centro della testa, ideale per addolcire un volto dai lineamenti squadrati. Dalle tinte platino ai ricci naturali, sono tante dunque le tendenze a cui ispirarsi per valorizzarsi.