Il caldo non perdona. E l’umidità non è da meno. Gli ultimi mesi indubbiamente, date le roventi temperature, hanno messo a dura prova la tenuta della propria capigliatura. Onde evitare di impazzire tra spazzole e fissanti vari nella speranza che i capelli rimangano perfetti da mattino a sera, vale la pena legarli. Come? Nell’indecisione perché non sbirciare tra le tendenze divenute virali tra TikTok e Instagram? I social, spesso, permettono di trovare la risposta ai mille interrogativi che mandano in crisi.
Tra le acconciature anti-caldo più hot del momento a farla da padrona è sicuramente la pony braid: non la solita coda di cavallo dato che i capelli sono sì legati ma anche intrecciati. I punti di forza? La facilità nel realizzarla e la sua versatilità che la rende una pettinatura perfetta per ogni occasione. Infatti, in base al contesto, può essere più messy oppure più ordinata e, inoltre, per impreziosirla basta ricorrere a piccoli dettagli di stile come delle perline, delle gemme o degli strass.
Come si realizza? Prima di tutto si devono pettinare i capelli e, una volta eliminati i nodi e tracciata la riga centrale, si possono acconciare. Spazzola alla mano, si tirano indietro e si applica del gel al fine di renderli più disciplinati e, soprattutto, domare i cosiddetti baby hair, quei capelli ribelli (corti) e sfuggenti che spesso portano disordine. Successivamente si raccolgono in una coda, si fermano con un elastico (via libera alla fantasia) e, dopo aver applicato un olio lucidante sulle lunghezze, partendo dal centro della testa si intrecciano e si fissa poi l’estremità con un altro fermaglio. La treccia, ovviamente, può essere semplice oppure più elaborata, ad esempio a spina di pesce. Si nebulizza poi un velo di lacca per fissare il tutto et voilà, il lavoro è terminato.