Sono ancora più versatili delle sneakers, che per quanto imperanti e di estrema tendenza in diverse occasioni, rimangono pur sempre delle scarpe da ginnastica. Gli stivaletti, in versione ankle boots -ovvero fino alla caviglia- o persino al polpaccio, in stile prettamente giornaliero rasoterra o più ricercati per la sera, sono davvero delle calzature passe-partout, non solo per i vari momenti di una giornata ma ormai anche per tutte le stagioni (in estate si portano con le gambe nude).
I cosiddetti combat boots si caratterizzano per essere a metà strada tra stivaletti ed anfibi, con suola massiccia, a carrarmato, spesso imponenti. La natura “da combattimento”, come indica letteralmente il termine, non esclude che possano essere delle scarpe estremamente fashion, vedi la proposta di Valentino con borchie dorate.
Ognuno sceglie lo stivaletto che più fa per sé, senza che un modello ne escluda un altro: ben diverso è l’ankle boots pratico da giorno dai tronchetti più slanciati o dalle forme eleganti. Non è infatti solo una questione di tacco: a volte scarpe sofisticate, ad esempio con tacco a rocchetto e ben appuntite, o in materiali iridescenti, possono sostituire senza dubbio un paio di décolleté.
Anche negli stivaletti per la vita quotidiana, via libera a fantasie di grande tendenza come i motivi animalier. Un modello tornato alla ribalta è poi quello alla texana, con tacco quadrato spesso a contrasto con il resto della scarpa e una punta ben rialzata.