Pelle senza imperfezioni: scopri i benefici dello skin gritting


Un nuovo trattamento sta spopolando nell’universo skincare: si tratta dello skin gritting, metodica che mira a purificare la pelle del viso liberandola da impurità e punti neri. “Lo skin gritting utilizza un olio detergente e una maschera all’argilla purificante per pulire la pelle a fondo”, spiega la Dott.ssa Elisabetta Fabiani, specialista in Chirurgia Generale ed esperta in Medicina estetica e del Benessere. Il trattamento si articola in più fasi: “Si inizia dalla detersione e, dopo un’accurata rimozione del trucco, si procede con un massaggio di circa 15 minuti con un olio detergente seguito dall’applicazione di una maschera all’argilla. Infine si risciacqua la pelle e si applica una crema lenitiva ed eventualmente anche la protezione solare”, spiega l’esperta.

BIOFFICINA TOSCANA

Maschera In Argilla Oro Detox-Purificante Maschere viso purificanti 30 g unisex

€4.95

L’ORÉAL PARIS

Argilla Pura, Azione Anti-Imperfezioni, Agisce sui Punti Neri e Ristringe Pori, con Alga Marina e 3 Argille Minerali, Maschere fango 50 ml female

€12.99

BOTTEGA VERDE

Estratti di bellezza – Maschera argilla – detox, purificante, illuminante – con Argilla di Sicilia e Carbone vegetale – tutti i tipi di pelle

€2

FRAIS MONDE

Maschera Bio Argilla Gialla

€20.99

ASTRA MAKE UP

Astra Skin Maschera Argilla Detox Maschere viso purificanti 30 ml unisex

€5.99

COSMESI SICILIANA

Maschera Viso Argilla Oro Riequilibrante Anti-acne 50 ml female

€26

Un must sono gli oli coreani: “In particolare l’olio di jojoba i cui componenti sono molto simili agli oli presenti nella pelle e, in generale, gli oli leggeri e facilmente assorbibili, non comedogenici, come gli oli minerali e l’olio di girasole, ricco di sostanze antiossidanti. Lo skin gritting lavora con una duplice azione: meccanica – grazie al massaggio – e chimica, dato che si utilizzano prodotti oleosi che legano chimicamente impurità e sebo. Il massaggio con l’olio detergente aiuta a liberare i pori da sebo in eccesso, cellule morte e impurità mentre la successiva applicazione della maschera all’argilla asciuga il tessuto e permette di sbarazzarsi di tutto ciò che è stato rimosso dall’olio”, evidenzia la professionista.

ARGANICARE

Olio di Jojoba Biologico 3-1 Olio Biologico di JOJOBA Olio e siero 30 ml unisex

€22.99

OPTIMA NATURALS – COLOURS OF LIFE

Colours of Life Olio di Jojoba Olio Multifunzionale 100 ml

€17.9€14.32

URIAGE

Tolederm Crema Ricca Idratante e Lenitiva Viso 40 ml

€22.9€18.32

KIEHLS

Kiehl’s Midnight Recovery Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil

€41.99€32.99

SKINCEUTICALS

Gentle Cleanser Crema Detergente Lenitiva Pelle sensibile 200 ml

€46€36.8

BELIF

Aqua Bomb Makeup Removing Cleansing Balm

€33

Questo trattamento è divenuto molto virale, soprattutto grazie all’eco dei social ma è davvero così efficace? “Oggi non ci sono dimostrazioni dell’effettiva rimozione dei punti neri con tale metodica – molto dipende dallo spessore dell’epidermide e dalla profondità degli inestetismi – mentre è sicuramente efficace nel lavorare in superficie ma anche sui filamenti sebacei, considerati però fisiologici essendo una caratteristica della pelle a tendenza seborroica e comunque meno antiestetici dei punti neri veri e propri”, spiega la specialista.

ELEMIS

Balsamo struccante Pro-Collagen Cleansing Balm 100g

€60

NATURIUM

Purple Ginseng Cleansing Balm Crema viso 100 g unisex

€24

FOREO

LUNA™ 4 LUNA™ Ultra-Nourishing Cleansing Balm

€26.39

Attenzione però perché lo skin gritting non è adatto a tutti: “Questa procedura risulta utile se eseguita saltuariamente sulla pelle seborroica e con tendenza acneica per la sua azione purificatrice, la rimozione dei comedoni superficiali e delle impurità che vengono intrappolate nello stato corneo. La pratica non comporta azioni meccaniche eccessivamente traumatiche sulla pelle, come per esempio quando si ‘schiacciano’ i punti neri. È bene stare molto attenti a valutare l’indicazione di questo trattamento e consultare sempre uno specialista perché esistono tipologie di pelle che potrebbero sembrare adatte allo skin gritting ma in realtà non lo sono, come succede per la pelle asfittica che, nonostante sia a tendenza seborroica, contemporaneamente sviluppa alcuni aspetti tipici della pelle secca e sensibile. Non è invece adatto per le pelli delicate, chi soffre di iperattività cutanea o è affetto da patologie dermatologiche quali la rosacea, l’eczema, le dermatiti in generale e anche nelle forme di acne in fase attiva dove a prevalere è l’attività infiammatoria”, conclude la Dott.ssa Fabiani.

No more articles