Da qualche giorno abbiamo spostato le lancette un’ora in avanti. Un’operazione a cui non dover più pensare sugli smartphone, che in automatico seguono l’ora legale; eppure una mossa così affascinate, quella di girare la piccola manopolina al lato dell’orologio, accessorio genderless e senza tempo.
Occorre ammetterlo, nonostante esista una varietà infinita di modelli con cui giocare e tra cui trovare quello più a proprio gusto, i quadranti tondi sono un must, che supera le mode e si rivela sempre la scelta più apprezzata. Nulla toglie che possiamo sbizzarrirci anche con orologi gioiello, dalla forma più fantasiosa e che somiglino molto ad un bracciale.
La scelta dell’orologio più adatto a sé deve rispondere allo stile generale del guardaroba e del modo di vestire personale: se siamo ad esempio estremamente sportivi e la maggior parte dei nostri look sono tra il casual e l’abbigliamento tecnico, non c’è dubbio che la soluzione migliore sia un modello pratico, adatto all’attività fisica, magari colorato e ironico. Insomma, nulla che si prenda troppo sul serio, in quanto stonerebbe con il resto dell’outfit.
Se siamo amanti dei cinturini in metallo, l’elemento essenziale da individuare è la sfumatura che preferiamo e che riteniamo più versatile: oro gold o rosa o piuttosto l’argento. Il fondo del quadrante può essere a contrasto ed introdurre un ulteriore colore.
Se ci piacciono le note old o vintage, meglio indirizzarsi su orologi con cinturino in pelle.
Di seguito, proponiamo alternative trendy in bianco o nero. Oppure, orologi coloratissimi per un tocco irresistibile di allegria.