Il giallo è non a caso il colore del sole e della luce, la cura naturale per il buonumore, amico della felicità. Evitando impegnativi total look dall’effetto canarino, la yellow therapy può cominciare da una t-shirt, un pantalone capri o una gonna- in caso di completo spezzato- o fare ad esempio da base ad un abito a fiori per la vita di tutti i giorni o elegante, da cerimonia.
Con le borse, sbizzarrirsi è un vero piacere. Se ne possono collezionare di varie tonalità nel caso in cui si sia autentiche fan delle nuance di giallo, a volte tra loro così diverse: quella aspra, tendente al verde lime, è quasi all’opposto dell’ocra, calda e più familiare agli arancioni. Si va dalle maxi bag per il giorno alle pochette per la sera.
Capitolo scarpe, il giallo può colorare i dettagli delle sneakers, verniciare una décolleté appuntita, tingere il camoscio di un sandalo, di uno stivale o la pelle di una ballerina.
Che ne pensate invece del giallo come base rock di accessori pitonati, dalla clutch agli stivaletti texani?
Allo scendere delle temperature, il giallo si trasferirà su capi tipicamente invernali, da pull in lana, a maglie fitte o larghe, classici o tonalità evidenziatore, a cappotti montgomery o doppiopetto, fino ai berretti e le sciarpe.
Sapientemente giostrato, magari con l’aiuto di tutorial di professionisti del make-up, il giallo può dar vita ad un trucco occhi dall’effetto spettacolare ed intenso, mixato a toni caldi o sfumato con il bianco.
A dare una spinta non indifferente al giallo per il 2021, è stata la sua proclamazione a colore dell’anno, in binomio con il grigio, da parte dell’Istituto più autorevole in merito di studi cromatici, Pantone. A partire dall’individuazione del colosso americano del colore più influente dell’anno, quella precisa tonalità diventa ispirazione per le collezioni di moda ma anche di arredamento e decorazioni di esterni di tutto il mondo. La particolare punta di giallo Pantone per il 2021 è l’Illuminating, foriera di luce dopo i tempi bui del Covid e delle costrizioni a casa. Insomma, un messaggio di speranza trasmesso da un colore.
Le passerelle per la primavera estate che ci stiamo lasciando alle spalle sono state quindi un tripudio di abiti in chiffon, con taglio sottana o in versione tubino pop, spesso invasi da bouquet ma anche da geometrie astratte, a sirena o dalla gonna a palloncino, chemisier o impero, con cinture o fiocchi: purché nelle sfumature del giallo.
Un trend che non intende fermarsi per l’Autunno Inverno, dove da Moschino e i suoi look monocolore (cappello incluso) a Prada con soprabiti dalle maniche raglan fino a Max Mara e le sue felpe over in versione matelassé (a rombi) per le amanti del giallo c’è solo l’imbarazzo della scelta, quanto a idee da rubare qua e là ed acquisti per rinnovare l’armadio delle stagioni fredde.