Torna con ogni bella stagione, ed è forse la tendenza più certa della primavera: quella floreale è una declinazione stilistica che gli abiti leggeri non possono fare a meno di rappresentare. Rose, ortensie, ibisco, margherite, anemoni, papaveri, gigli, con foglie o senza, sono l’elemento ornamentale per antonomasia della primavera estate, e ricoprono, giocando con mille pattern e colori diversi, abiti e accessori. Scarpe, pantaloni, borse, camicie e naturalmente vestiti estivi non possono fare a meno di accogliere i bouquet floreali che le passerelle propongono.
Flower power sempre e comunque, ma con tantissime possibili declinazioni. Dall’ampio ambito leggero e svolazzante che ricorda il mondo vintage, hippy, al pantalone pop, passando per la pochette dal tocco romantico ma ultra contemporaneo, non c’è un solo modo di portare la stampa floreale, ma mille. Giocando con i canoni classici oppure quelli contemporanei, vestendo di fiori all over oppure dedicando agli elementi naturalistici solo un accessorio, un dettaglio che diventa protagonista. Retrò o futuristici, i fiori si prestano a tantissime interpretazioni.
D’altronde, la botanica è stata da sempre fonte di ispirazione per l’arte ornamentale. Le piante, le foglie, i fiori danno la possibilità di creare pattern pressoché infiniti, perché si possono mixare colori, dimensioni, specie spingendosi fino a dove arriva la fantasia. Petali stretti stretti l’uno all’altro per un effetto optical, oppure ramoscelli fioriti in versione minimale ripetuti a distanza precisa per una nota grafica. Barocchi e opulenti, o magari sobri, agresti. Esotici, colorati, o romantici, appena accennati. Ispirati ai disegni di botanica antichi, o super pop e contemporanei. I fiori e il mondo tessile condividono tantissimi percorsi stilistici, praticamente dalla notte dei tempi e a qualsiasi latitudine: il floreale adorna kimono e camicione hippy, sari e abiti bon-ton europei. Tutte le civiltà, da sempre, hanno provato a tradurre su stoffa gli elementi naturalistici.
Ma se la tendenza bucolica si può declinare in mille e più versioni, qual è quella realmente ‘in’ per questa primavera estate 2021? La risposta non è univica, e questo è un vantaggio, perché comunque vi piaccia, comunque si adegui al vostro corpo, non sbaglierete. Tuttavia, per chi volesse essere particolarmente ligia ai diktat della moda, il consiglio è quello di puntare sull’effetto ‘bold’, forte, colorato, vistoso. Grossi fiori e foglie, petali colorati protagonisti all over, anche impiegati a contrasto, cioè abbinati ad altre stampe per un effetto forte e sfacciato.
La questione della silhouette
Ognuna è libera di indossare ciò che più le piace, ça va sans dire, ma un ottimo modo di adattare la stampa florale al proprio corpo è quello di giocare con gli effetti ottici. Spieghiamoci meglio: tutte le stampe molto elaborate sono ‘riempitive’, danno cioè l’impressione che la parte del corpo su cui il tessuto si posa sia più piena, carnosa. Questo effetto è più o meno evidente in base al pattern: se una stampa sovrappone tanti fiori grandi sarà molto più riempitiva rispetto a una che utilizza una margherita qui e là.
In virtù di ciò, si possono utilizzare le combinazioni floreali per ‘allargare’ visivamente i punti della silhouette a cui si vuole dare maggiore risalto. Se si desidera ‘riempire’ il lato b per esempio, nulla di meglio di un pantalone a fiori. Se è la zona del decolleté che si vorrebbe far apparire più florida, una blusa floreale con pattern molto pieno sarà perfetta. A contrasto, si può accompagnare il capo a fiori con uno nero che invece assottigli nei punti strategici per equilibrare. Una silhouette ‘a pera’, potrà beneficiare di un pantalone o una gonna a tinta unita (scura) e una camicetta a fiori per bilanciare la parte alta e la parte bassa del corpo. Viceversa, una silhouette a triangolo potrebbe fare l’esatto contrario. Le stampe, specialmente quelle floreali, possono essere un valido aiuto, uno stratagemma efficace, per valorizzare le parti del corpo preferite.
Naturalmente per chi non desidera osare con i vistosi elementi botanici tanto di moda in questa stagione, c’è sempre la validissima opzione degli accessori: il flower power veste anche le calzature, dalle sneakers ai sandali, dove viene utilizzato anche sotto forma di ricamo, o di applicazione tridimensionale. Oppure, come accennato, sposa le borse: dalle grandi shopper alle clutch, una borsa a fiori è un modo intelligente per vestirsi di primavera senza esagerare con gli elementi vistosi. Anche il marsupio, elemento tipicamente sportivo, quest’anno si veste di fiori e sposa il romanticismo al tecnicismo. Non mancano i gioielli a tema floreale: scultorei, con incisioni, o con petali realizzati tramite l’uso sapiente pietre preziose. Insomma, vestire di fiori dalla testa ai piedi è facile, ed è assolutamente trendy, e si può star certe di non sbagliare mai.