Il Capodanno è alle porte, così come le festività natalizie, occasioni in cui i momenti di socialità, tra amici e parenti, raddoppiano. Quale momento migliore per dare una svecchiata alla chioma? Come portarli? Dando uno sguardo alle tendenze, da un social all’altro c’è un nome che ricorre post dopo post, video dopo video: parliamo del Flippy Bob. Cos’è? “Il Flippy Bob è uno dei bob più glamour e di tendenza dell’ultimo periodo. Ispirato al caschetto iconico degli anni ’60, viene rivisitato in chiave contemporanea con qualche cambiamento”, spiega l’hair stylist Giuseppe D’Amato, fondatore del salone milanese BC Hair Studio.
Conosciamo meglio le sue peculiarità che lo rendono unico e desiderabile. “Il taglio arriva all’altezza della mandibola con scalature non troppo evidenti, il punto focale sono sicuramente le punte dei capelli rivolte verso l’alto che vanno a creare una dolce curvatura a forma di C, mentre il resto della chioma rimane poco voluminosa e aderente al capo.
Il look viene realizzato con una spazzola elettrica volumizzante oppure una piastra, per alzare le punte verso l’alto e si conclude con uno spray fissante per mantenere la forma”, precisa l’esperto. La sua femminilità ha sedotto donne di ogni dove, celebrities comprese, tra cui Selena Gomez e Gigi Hadid. Può essere declinato in diversi modi: “Portato in versione liscia è facile da realizzare con uno styling di lunga durata che crea un effetto lineare e pulito. Il Flippy Bob è straordinariamente versatile, perfetto anche in versione wet, aiutandosi con un gel, per un look seducente che non passerà inosservato. Per fare risaltare la chioma maggiormente, in linea con il trend glossy hair del momento, usare prodotti con un PH acido che enfatizza l’effetto lucido e brillante”, dichiara l’hair stylist.
A chi sta bene? “Il taglio si adatta a diverse forme del viso, si armonizza con volti ovali esaltandone la simmetria, come a volti rettangolari e a cuore ammorbidendo i tratti e creando equilibrio visivo”, conclude D’Amato.