Le sneakers sono le nuove scarpe con i tacchi. L’appeal un tempo tipico delle décolleté a stiletto è stato progressivamente soppiantato dalle scarpe da ginnastica, non solo perché ne esistono di modelli che molto si distanziano dalla funzione originaria dello sport. Le sneakers sono ormai previste in passerella sotto abiti lunghi, si infilano per la sera sotto una mini o una longuette. Sono comode, compagne inseparabili di passeggiate e tempo libero. E ci si può sbizzarrire con tantissime varietà.
Fantasia, multicolor, con i lacci o con gli strap: le sneakers sono scarpe che portiamo fin da bambini e che forse ci accompagneranno sempre. Se con suola ergonomica e affusolata sono più adatte per l’attività fisica, la suola piatta è un vero must per tutte le occasioni. I più apprezzati marchi di sportswear propongono sneakers sempre nuove, da Nike a Kappa, passando per Vans e le sue calzature in stile skateboard, fino all’italiana Superga.
Il lato divertente delle scarpe originariamente in tela e gomma dell’azienda torinese è che vengono reinterpretate secondo i trend di stagione. Ecco allora spuntare Superga platform che camminano sulle zeppe (magari impresse con il logo) o rivestirsi con una luminosa tomaia in cotone dall’effetto metal. Per una nota rock allo stile di tutti i giorni.
Un capitolo a parte va dedicato alla formula tanto semplice quanto unisex e di successo delle sneakers bianche. Al pari di una t-shirt, stanno bene su tutto e hanno la sola scocciatura di sporcarsi facilmente. Anche il bianco, contrariamente all’apparenza, può avere le sue sfumature, dal panna all’avorio alle tinte che tendono al beige e che si abbinano a dettagli dorati, come nel modello di New Look. Per l’estate, perfette sotto un vestito in pizzo san gallo, con ricami o volant. Oppure, sotto shorts colorati o in denim.
Per chi ami unire il lato sporty e casual ad una passione per capi ed accessori firmati, le sneakers ideali sono quelle immaginate dall’alta moda, spesso in chiave anticonvenzionale. Miu Miu ha ricoperto delle slip-on, da infilare come stivaletti, con una preziosa tomaia in raso e maxi strass. Isabel Marant ha impresso sul suo modello Binko, simil Converse, una stampa streestyle. Balmain e Burberry optano per la pelle nera, il brand inglese alternandola al suo iconico motivo a scacchi. Prada si lascia invece sedurre dal potere del bianco, affidando tutta la potenza delle sue sneakers al logo triangolare su un lato.
Una piccola curiosità sulle scarpe più di tendenza: il termine sneakers è coniato dalla lingua anglosassone, dove il verbo to sneak si usa per indicare mosse agili e furtive. Le stesse che siamo capaci di fare con un paio di queste calzature ai piedi.
Per l’estate, spesso preferiamo portare scarpe aperte ma alcuni tipi di sneakers permettono di stare abbastanza al fresco, al punto da essere trendy anche sulla sabbia. Ad esempio, quelle con suola espadrillas o con tomaie leggere, non imbottite. Al contrario, meglio preferire modelli più pesanti e consistenti quando piove e riporre le scarpe in tela per le belle giornate, così da non inzupparle. Alcune diventano perfino più apprezzabili quando sono più vissute: una soluzione antispreco che permetterà di non separarsi facilmente dalle proprie sneakers, anche introducendo dettagli nuovi come lacci colorati, applicazioni con borchie o disegni su una base tinta unita.