Ispirano freschezza, libertà e allo stesso tempo, si situano su un grado di formalità uno scalino più in alto della t-shirt. Queste caratteristiche rendono le camicie un capo must del guardaroba, grazie alla loro versatilità per occasioni da lavoro e per il tempo libero. Sono inoltre piacevoli da indossare: anche nel caso di modelli slim, le camicie sono morbide sulla pelle e per le stagioni calde, soprattutto in lino o in cotone leggero e magari non aderenti, si configurano come l’indumento ideale, da infilare in una gonna o lasciare aperto e svasato sui pantaloni.
Partiamo dai basic di maggior successo, come le camicia tinta unita. Quella bianca è considerata dai più grandi stilisti come il capo che deve essere presente nell’armadio per tutta la vita, a prescindere da età e genere. Pensarla come un capo noioso sarebbe un errore: meglio immaginarla piuttosto come la tavolozza del pittore, da arricchire di accessori, senza considerare i modelli originali che spesso rivoluzionano la più essenziale delle camicie.
E a proposito di grandi classici sempre di moda, soprattutto a partire dalla primavera, non dimentichiamo una selezione di camicie in denim.
Il concetto della camicia, con il suo colletto, i bottoni e i polsini piace a tal punto da ispirare anche gli abiti. Nascono così gli chemisier, ovvero i vestiti dall’aria romantica che nella parte superiore replicano appunto gli elementi di una camicia, in vari tessuti.
Una camicia dalle fantasie e le stoffe eleganti può inoltre costituire la parte di un look per un evento, da un matrimonio ad un cocktail party, purché ricercata e correttamente abbinata.
Collo alla coreana
A fiori
Con lacci e coulisse