Nonostante abbiamo superato i giorni della merla, non siamo ancora ufficialmente usciti dall’inverno. Le basse temperature, il vento e gli sbalzi termici continuano a rappresentare una minaccia per la pelle. Il frequente passaggio tra ambienti indoor riscaldati e ambienti esterni freddi, infatti, può alterare il microcircolo cutaneo e portare alla comparsa di rossori. Meglio non abbassare la guardia e impostare una skincare routine mirata optando per un trattamento intensivo, come quello proposto da BioNike con Defence Tolerance AR+, la cui formula idratante e protettiva (tra gli attivi il complesso rosiless, il piperonil glucosio, la niacina e la combo β-glucano/L-Carnosina), riduce visibilmente gli arrossamenti donando una sensazione di sollievo immediato.
Per preservare la compattezza e la morbidezza della pelle, è fondamentale assicurarle un’ottimale idratazione quotidiana: Laneige con la linea Water Bank, ricorre a ingredienti come l’O-mega Peptide e l’acido ialuronico blu che, avendo un peso molecolare ridotto di 2000 volte, riesce a penetrare negli strati più profondi della pelle lasciandola lenita e riparata.
Mai sottovalutare le labbra, una delle aree più delicate e vulnerabili del viso: non vanno solo vestite di colore ma, prima di tutto, idratate. Essendo la pelle molto sottile, infatti, sono facilmente soggette a secchezza e screpolature: a tale proposito, in borsa non deve mai mancare un balsamo protettivo. Repair di Lavera, con la sua formula vegan arricchita con melograno bio e olio di argan bio, aiuta a riparare e rigenerare le labbra secche. Anche Mediterranea contrasta gli effetti del freddo con lo stick con protezione solare spf15 a base di acido ialuronico e Vitamina E.
Oltre a prendersene cura di giorno in giorno, andrebbero coccolate – o meglio rigenerate – anche di notte. Eterea Cosmesi propone una maschera riparatrice che, grazie alla formula a base di ceramidi, vitamina E, bacche di Goji, 4 tipi di acido ialuronico a diverso peso molecolare e a ingredienti come miele, sciroppo d’acero e di agave, svolge un’azione sia nutriente che lenitiva.
Non sono da meno le mani che, essendo molto esposte, sono particolarmente soggette all’azione aggressiva degli agenti esterni che possono provocare screpolature, secchezza e arrossamenti: la crema Very Rose di Nuxe, arricchita con oleo-estratto di rosa, avvolge la pelle – senza ungere – con la sua texture fondente e un delicato profumo di rosa. Goovi, invece, con Save my hands! si prende cura sia della pelle che dell’ambiente con una crema composta per il 98,4% da ingredienti di origine naturale (olio di mandorla e burro di karité) e un tubetto realizzato per il 50% in PE riciclato.