Con l’arrivo del nuovo anno, sono tante le novità che si affacciano all’orizzonte. Il discorso interessa anche il settore wedding: chi è in procinto di sposarsi, prima di pianificare l’evento più romantico della propria vita, è solito mettersi alla ricerca di informazioni al fine di scovare idee e soluzioni vincenti in maniera tale da poter programmare il tutto nei minimi dettagli. A fornire preziosi spunti è stata la prima edizione di RomaSposa Urban, appuntamento andato in scena dal 20 al 22 gennaio presso il Prati Bus District di Roma: una vetrina preziosa tanto per gli addetti ai lavori quanto per i futuri sposi a caccia di ispirazioni. Sono stati circa 150 gli espositori presenti tra agenzie viaggi, fotografi, musicisti, atelier di moda, truccatori etc. che hanno presentato, anche tramite sfilate, le novità nonché i trend del settore.
Proprio così, il giorno delle proprie nozze tutto deve essere impeccabile, compreso trucco e parrucco. Come negarlo, l’occhio vuole la sua parte: bisogna quindi prestare attenzione tanto all’acconciatura quanto al make-up e alle unghie, ça va sans dire, al fine di sentirsi e vedersi bella. Mai strafare, avere buon gusto è fondamentale: “È preferibile optare sempre per un trucco naturale che possa esaltare la bellezza di ogni donna e magari andare a coprire qualche piccola imperfezione”, spiega Ilaria Gragnola, titolare del centro Fashion Art Studio Fashionartstudio di Jaia.
Dai cerchietti alle piume passando per i fiori: lunga vita agli accessori
A completare mise dal sapore romantico sono gli accessori: lato capelli, per vestire la chioma di raffinata eleganza niente meglio dei cerchietti, rivestiti in raso e costellati di diamanti o dall’aspetto bombato. Via libera anche a forcine e a fermagli preziosi, fiocchi di varie dimensioni e piume. Ad aggiungere un punto luce ci pensano poi i gioielli, come dei maxi orecchini, così come le cinte. Tra le tendenze che ci terranno compagnia nei prossimi mesi non mancheranno i fiori, presenti tanto sull’abito quanto sul velo ma anche sulle tiare da incastonare tra i capelli per sentirsi una vera principessa.
Parola d’ordine versatilità: le acconciature si adeguano al cambio look
Per allinearsi con le necessità della sposa, sono molto in voga i cosiddetti abiti dual-dress, modelli versatili e trasformabili che, in un batter d’occhio, consentono alla sposta di vestirsi di nuovo e sorprendere gli ospiti. Anche l’acconciatura deve andare di pari passo e adattarsi ai cambi effettuati tra la cerimonia e la festa: semplicemente togliendo qualche forcina, è possibile passare a un’acconciatura più disinvolta e meno formale, a prova di ballo. La sposa, al pari dei suoi invitati, ha il diritto (e il dovere) di divertirsi. “Anche nell’acconciatura la parola d’ordine è semplicità. Sono da prediligere pettinature che mettono in risalto il viso delle spose e magari prevedano la possibilità di essere facilmente modificate in caso di cambio abito, passando per esempio da un raccolto per la cerimonia a un semi raccolto più sbarazzino per il party”, conferma l’esperta.
La manicure si veste di luce
Mai trascurare le unghie che, ovviamente, sono molto esposte. Che dire dunque lato manicure? “Anche le mani sono protagoniste importanti: a tale proposito consigliamo un’elegante nude o ancora tonalità leggermente diverse che vanno dal latte al pesca, magari impreziosite dall’applicazione di alcuni punti luci in Swarovski sull’anulare”, conclude Ilaria Gragnola.